La società d'investimento Eurazeo sigla un'alleanza con
Desigual sottoscrivendo un aumento di capitale del 10% per un valore di 285
milioni di euro.
Desigual consolida, in questo modo, la propria strategia di crescita e di espansione internazionale, con l'ambizione di diventare un marchio di riferimento su scala mondiale.
Con questo obiettivo ha stretto un'alleanza con la società Eurazeo attraverso un aumento del capitale del 10%, pari a un investimento di 285 milioni di euro. Con l'ingresso nel capitale sociale di Desigual, Eurazeo investe per la prima volta in una società spagnola.
Negli
ultimi anni, Desigual ha puntato con decisione a una strategia di espansione internazionale,
all'innovazione e alla strategia multicanale. Eurazeo aiuterà Desigual
appoggiando l'azienda di moda spagnola nella sua politica di espansione in
Europa, contribuendo con la propria esperienza e conoscenza del mercato ad
aumentare la presenza di Desigual in mercati nuovi da un lato, con particolare
riferimento all'America Latina e al Giappone, e a consolidare le nuove
categorie dall'altro. Le risorse apportate da Eurazeo consentiranno di
aumentare gli investimenti destinati a vari progetti, tra cui l'apertura di
nuovi esercizi commerciali e lo sviluppo dei centri logistici di Gavá e
Viladecans.
Desigual
rafforzerà l'attuale consiglio di amministrazione, accogliendo due consiglieri
designati da Eurazeo insieme a due consiglieri indipendenti. Le nomine saranno
annunciate nei prossimi mesi.
Desigual
ha chiuso l'esercizio 2013 con un fatturato pari a 828 milioni di euro, con un
incremento del 18% rispetto all'esercizio precedente, e utili al netto delle
imposte pari al 16% delle vendite, in crescita del 76% rispetto al 2012. Nel
2013 Desigual ha venduto più di 26 milioni di capi, attraverso i suoi
molteplici canali di vendita, in tutto il mondo.
La notizia ha fatto il giro del mondo, ed è stata pubblicata su testate come Il Sole 24 Ore, La Repubblica e MFfashion.
 |
Il sole 24 Ore |
 |
Repubblica.it |
 |
MF fashion |